![]() |
![]() |
ENTANGLEMENT
- L'intreccio quantico
L’Universo ha una Coscienza Collettiva in cui tutto è collegato. La scienza conferma che tutti noi siamo uniti in un intreccio (entanglement) che fluisce da sempre e che comunica con noi tramite la sincronicità… Il fenomeno dell’Entanglement rappresenta l’aspetto più sconvolgente mai scoperto dalla fisica quantistica odierna, e sembra coinvolgere non solo le particelle elementari, ma anche il mondo macroscopico e psichico. Un unico meccanismo fisico sincronico sembra unire tra loro tutti questi fenomeni, dove particelle, materia e coscienza si fondono in una sola realtà olografica, rendendo concreti e spiegabili fenomeni come la telepatia, il teletrasporto, la precognizione, la visione remota e la psicocinesi. La nostra psiche non è un’entità astratta o illusoria, ma un ente collaborativo alla creazione dell’Universo, mentre la nostra coscienza nasce ogni centesimo di secondo come collasso gravito-quantistico delle tubuline presenti nei microtubuli del nostro cervello, dopo uno stato di sincronicità e coerenza assoluta fino a che un meccanismo originantesi nel vuoto quantistico non fa collassare la funzione d’onda che lega in stato di in stato di “entanglement” un miliardo di microtubuli. La
scoperta della
sincronicità nasce dall’imbarazzo di Albert
Einstein ad accettare la meccanica quantistica come teoria
autoconsistente, poi dimostrata in laboratorio nel 1982 dal fisico
Alain Aspect.
Due particelle che hanno precedentemente interagito, una volta separate
anche a distanze grandissime, comunicano veramente tra di loro in
maniera istantanea. Basta solo che una delle due sia misurata, tramite
una interazione diretta tra osservatore e osservato, per cambiare
all’istante anche l’altra.
Sul piano della fisica microscopica l’universo è
in grado di comunicare con sé stesso, ma sembra che anche la
coscienza abbia molti punti in comune con le particelle elementari.
Oggi, esperimenti su larga scala sembrano dimostrare che queste
proprietà di non-località sono possedute su scala
molecolare anche dal DNA e dai geni che determinano la morfogenesi e
l’evoluzione della vita nel cosmo. |